Ricambi e componentistica
sul nostro sito trovi tutto ciò di cui hai bisogno!
|
|
|
Sei tornato dalle vacanze?
Anche la tua macchina dell'acqua ha fatto i tuoi stessi giorni di stop,
pertanto al tuo rientro è buona pratica fare un po di manutenzione, semplici procedure che puoi fare in autonomia e che preservano la durata e il buon funzionamento del tuo impianto :
sanificazione
cambio filtri
controllo pile contalitri
controllo raccorderia e tubi
pulizia rubinetti
controllo lampade e quarzi
|
|
|
|
Sanificazione
Prima di sostituire i filtri è buona norma effettuare una sanificazione e dell'impianto. Puoi trovare come effettuare una corretta sanificazione su questo link del nostro blog. Il kit che trovi sul sito Acquaxcasa.com dedicato agli impianti ad osmosi è composto da 2 prodotti per poter effettuare un primo ciclo di anticalcare e uno di sanificante.
|
|
|
|
Filtri in linea
Di norma negli impianti ad osmosi inversa vi sono dei filtri in linea prima delle membrane ad osmosi, filtri a carbone e a sedimenti. Sul sito Acquaxcasa.com trovi una vasta gamma di filtri in linea idonei a tutte le esigenze:
filtri a carbone, filtri a sedimenti, filtri a carbone e argento, a resine anticalcare, di ultrafiltrazione, remineralizzanti. E' possibile trovare i filtri di diverse taglie 6-10 e 12 pollici
|
|
|
|
Membrane
Le membrane ad osmosi vanno sostituite ogni 2-5 anni.
Vale comunque la pena ogni anno controllare i livelli di ppm con un conducimetro per vedere in che stato sono le membrane.
Sul sito Acquaxcasa.com trovi diverse marche e modelli di membrane con portate differenziate in base alle tue esigenze.
Trovi anche il conducimetro o un contalitri con conducimetro integrato.
Anche i vessel che contengono le membrane è buona pratica disinfettarli e controllarne le raccorderie.
|
|
|
|
Raccorderia e tubi
I raccordi in vendita sul sito Acquaxcasa.com sono raccordi John Guest, di ottima qualità e molto stabili nel tempo. Non tutti però montano raccordi di egual qualità; perciò un controllo su eventuali perdite è consigliabile da fare ad ogni cambio filtri.
Il nostro servizio clienti saprà indicarti le misure e i modelli in base alle tue richieste
|
|
|
|
Pompa rotativa
In ultimo la pompa è un componente che necessita un controllo, non sempre è necessario sostituirla: se si osservano perdite di pressione nonostante il cambio filtri e membrane, se si nota il continuo entrare in funzione della pompa potrebbe essere necessario sostituirla.
Per poter individuare il modello potete contattare il nostro servizio clienti che tramite alcune informazioni e/o foto vi indicherà il modello corretto da acquistare.
|
|
|
|
Sanificazione
Prima di sostituire i filtri è buona norma effettuare una sanificazione e dell'impianto. Il kit che trovi sul sito Acquaxcasa.com dedicato agli impianti di microfiltrazione è composto da 2 prodotti per poter effettuare un primo ciclo di anticalcare e uno di sanificante. trovi maggiori indicazioni a questo link.
|
|
|
|
Filtri a baionetta
Il Filtro è il cuore del sistema filtrante degli erogatori a microfiltrazione. La sostituzione va effettuata ogni 12 mesi o al raggiungimento dei litri annui di portata.
Tuttavia, se l'impianto è stato fermo per giorni e il filtro installato non ha ioni d'argento al suo interno, se ne consiglia la sostituzione.
|
|
|
|
Raccorderia e tubi
I raccordi in vendita sul sito Acquaxcasa.com sono raccordi John Guest, di ottima qualità e molto stabili nel tempo. Non tutti però montano raccordi di egual qualità; perciò un controllo su eventuali perdite è consigliabile da fare ad ogni cambio filtri.
Il nostro servizio clienti saprà indicarti le misure e i modelli in base alle tue richieste
|
|
|
|
Pompa a membrana
La pompa è un componente che necessita un controllo periodico, non sempre è necessario sostituirla: se si osservano perdite di pressione nonostante il cambio filtri, se si nota il continuo entrare in funzione della pompa potrebbe essere necessario sostituirla.
Per poter individuare il modello potete contattare il nostro servizio clienti che tramite alcune informazioni e/o foto vi indicherà il modello corretto da acquistare.
|
|
|
|
Bombola Co2
La bombola di Co2 va ricaricata periodicamente o sostituita se usa e getta.
Se l'impianto è rimasto spento per un periodo prolungato, è consigliabile effettuare un controllo anche sul riduttore di pressione, mettere a punto la taratura e soprattutto controllare la scadenza del gas e/o della bombola.
|
|
|
|
Rubinetti
Negli impianti di microfiltrazione sotto lavello, composti da solo filtro, è indispensabile tenere le uscite del rubinetto ben pulite: l'eliminazione del cloro dall'acqua di rete permette ad eventuali batteri di proliferare, soprattutto su acqua stagnante, cosa che accade in periodi di stop nelle canne dei rubinetti dedicai alla filtrazione. Sostituire gli aeratori e /o immergerli in una soluzione di acqua e cloro periodicamente. Sostituire le guarnizioni.
Inoltre i rubinetti sono soggetti a depositi di calcare: pertanto una accurata rimozione dello stesso ne preserva la durata e l'efficienza.
|
|
|
|
Filtri a baionetta
Il Filtro è il cuore del sistema filtrante dei kit di microfiltrazione. La sostituzione va effettuata ogni 12 mesi o al raggiungimento dei litri annui di portata.
Tuttavia, se l'impianto è stato fermo per giorni e il filtro installato non ha ioni d'argento al suo interno, se ne consiglia la sostituzione.
|
|
|
|
Raccorderia e tubi
I raccordi in vendita sul sito Acquaxcasa.com sono raccordi John Guest, di ottima qualità e molto stabili nel tempo. Non tutti però montano raccordi di egual qualità; perciò un controllo su eventuali perdite è consigliabile da fare ad ogni cambio filtro.
Il nostro servizio clienti saprà indicarti le misure e i modelli in base alle tue richieste
|
|
|
|
Contalitri
Il contalitri digitale presente in molti dei nostri kit sotto lavello ha funzionamento a batteria, un segnale acustico avvisa in caso di esaurimento delle batterie, mantenendo comunque la memoria dei litri conteggiati per alcuni giorni. Controllalo al tuo rientro dalle vacanze.
|
|
|
|
Lampada Uv
Se il tuo sistema sotto lavello è comprensivo di sterilizzatore uv ricordati che la lampada va sostituita ogni 12 mesi, come il filtro; pertanto se sostituisci il filtro in questo momento ti consigliamo di effettuare le sostituzioni tutte nello stesso momento per comodità e per avere un efficienza sempre al top.
|
|
|
|
Guaina al quarzo
La guaina al quarzo è il componente piu delicato di uno sterilizzatore, si rompe molto facilmente ed è essenziale che sia trasparente per poter far passare i raggi uv. In caso di opacizzazione pulirlo con un panno imbevuto di acqua e aceto, per eliminare ogni traccia di calcare. Questa operazione va fatta in funzione della durezza dell'acqua: da una volta al mese a una volta l'anno.
Sicuramente al cambio lampada vale la pena procedere comunque alla pulizia anche del quarzo.
|
|
|
La manutenzione della tua macchina è un operazione semplice, dovrebbe essere una routine che viene fatta periodicamente, se hai dubbi in proposito puoi contattare il nostro servizio clienti che saprà indicarti che prodotti acquistare e come è meglio procedere in maniera personalizzata in base alle tue esigenze. |
|
|
|